martedì, aprile 24, 2007

manuale di conversazione ebraica

Capitolo 1 - Definizione e origine
1.1. Definizione storica
1.2. Definizione di mia cugina
1.3. Contro-definizione di mia madre
1.4. La refutazione Feldmann (mia suocera)
1.5. Il principio assiomatico dello Schnorrer

Capitolo 2 - Obiettivi
(In seguito a lunga e approfondita riflessione e dopo innumerevoli tentativi, ho deciso di sopprimere completamente questo capitolo, per essere giunto alla seguente storica conclusione: la conversazione ebraica, ricchissima in ogni suo aspetto, manca completamente di obiettivi)

Capitolo 3 - Circostanze
3.1. Nelle quali accade la conversazione ebraica
3.2. Nelle quali dovrebbe accadere la conversazione ebraica
3.3. Nelle quali non dovrebbe mai accadere la conversazione ebraica
3.4. Nelle quali, nonostante tutto, accade la conversazione ebraica
3.5. Nelle quali, che cosa avete ancora da dire ?

Capitolo 4 - Pretesti per iniziare una conversazione ebraica
4.1. Con interesse commerciale (vd: Guadagni, cap. 18)
4.2. Con interesse affettivo (idem)
4.3. Con interesse sociale (ibidem)
4.4. Senza alcun interesse (vd cap. 2)

Capitolo 5 - Modalità per interrompere una conversazione ebraica
5.1. Squalifica dell'argomento di conversazione
5.2 Tecniche
5.2.a Tecnica del colpo sul tavolo
5.2.b Tecnica del colpo sulla scacchiera (metodo polacco)
5.2.c Tecnica del colpo sulla tavola da shesh-besh (metodo israeliano)
5.2.d Senza tavola né pedine (metodo sefardita)
5.3 Strategie
5.3.a La ripetizione lapidaria di Cohen (e allora lo so come va a finire) [ripetere fino allo svenimento dell'interlocutore]
5.3.b L'uso del sospiro e sue conseguenze. Excursus sul senso di colpa
5.4 Arti marziali
5.4.a Tae-kwon-do
5.4.b Karate
5.4.c Colpi vietati
5.4.d Uso dei tefillim
5.5. Tecniche manuali con il telefono
5.5.a "Non si sente, ti richiamo io, tu non chiamare"
5.5.b Il cellulare e le sue risorse

Capitolo 6 - Modalità per introdursi in una conversazione ebraica
6.1. Con interesse per l'argomento di conversazione
6.2. Con proposito di fornire informazioni essenziali
6.3. Con assoluta ignoranza dell'argomento di conversazione
6.4. Senza alcuna presentazione
6.4.a Scusi, ma IO credo che...
6.4.b. Mi scusi, proprio Lei che è ebreo dice questo?
6.4.c. Eh no, questa barzelletta finisce in un altro modo!

Capitolo 7 - Svolgimento della conversazione ebraica
7.1. Le relazioni interpersonali all'interno della conversazione ebraica
7.2. L'impiego di lingue conosciute
7.3. L'mpiego di lingue sconosciute agli interlocutori
7.4. I diversi modi per cui d'altra parte è vero anche il contrario
7.5. Di come conversare dormendo
7.6. L'astuzia nel presentarsi umile
7.7. Di come trasformare una conversazione ebraica casuale in una permanente
7.8. Viceversa

Capitolo 8 - Logistica della conversazione ebraica
8.1. I due interlocutori discutono del medesimo argomento
8.2. Ciascuno dei due interlocutori parla del proprio argomento
8.3. La costante rotazione degli argomenti
8.4. L'assenza dell'argomento

Capitolo 9 - Impiego delle mani
9.1. Scuola lituana (ambedue le mani sopra il capo)
9.2. Scuola polacca (ambedue le mani sopra il capo dell'interlocutore)
9.3. Scuola sefardita (ambedue le mani contro l'interlocutore)
9.4. Dizionario gestuale partenopeo-ebraico

Capitolo 10- Terminologia standard
10.1. Oy!
10.2. Barminnan!
10.3. Vey!
10.4. Ach! (vd cap. 24 - Der Deutschjuden Specht)
10.5. Pfui!
10.6. Nu?
10.7. Nu!
10.8. Nu?????
10.9. Nu, nu, nu
10.10. NU?
10.11. Oy vey!

Capitolo 11 - Etica della conversazione ebraica
11.1. Del vero
11.2. Del falso
11.3. Della sapiente combinazione di vero e falso
11.4. Come guadagnare denaro partecipando ad una conversazione con il minimo sforzo (vd. cap.30- La psicoanalisi)

Capitolo 12 - Esercizi di conversazione. Argomenti
12.1. Meteorologia e antisemitismo
12.2. Israele
12.3. La vita (oy!)
12.4. La morte (barminnan!)
12.5. I figli (oy vey!)
12.6. Gli affari (Pfui!)
12.7. La politica (NU?)

Capitolo XIII - Miscellanea
13.1. Dell'impiego del tempo nelle conversazioni a distanza
13.2. Tecnica del finestrino
13.3. Conversazione inter-religiosa, nel caso che uno degli interlocutori sia un vigile urbano e l'altro abbia tentato di passare con il rosso.
13.4. Introduzione allo sbraitare
13.5. Il sottile uso del Lei
13.6. Di come fingere di ascoltare mentre in realtà si sta parlando
13.7. Il raro dialogo ebraico tra muti
13.8. Il frequente dialogo ebraico tra sordi
13.9. Come conversare con la bocca piena, senza sputare
13.10. Come conversare con la bocca vuota sputando in faccia all'interlocutore

Cap 14 - Conclusione
14.1. Taci un attimo e stammi a sentire SOLO PER UN MOMENTO !

(Jorge Schussenheim)

Nessun commento: